Uomo politico del Ciad. Nel 1960
divenne presidente della Repubblica e governò il Paese con pieni poteri,
sopprimendo qualsiasi tentativo di opposizione; dal 1968 dovette affrontare la
dura opposizione del Fronte di Liberazione Nazionale e per questo chiese aiuto,
anche militare, alla Francia. Dopo il fallito colpo di Stato del 1971, nel 1973
creò il Movimento Nazionale per la Rivoluzione Culturale e Sociale, che
rappresentò il tentativo di dare una svolta alla propria politica di
stretta dipendenza dalla Francia. Fu ucciso durante un colpo di Stato militare
(Bassada 1918 - Fort Lamy 1975).